Il Centro Odontoiatrico e Protesico Civitali è uno studio specializzato a Milano, in zona Lotto - San Siro, dove trovi una gamma completa di prestazioni per la prevenzione e la cura del tuo sorriso.
La malattia parodontale (piorrea) determina formazione di tasche parodontali e riassorbimento osseo attorno alle radici dei denti, recessioni delle gengive.
Di conseguenza i denti perdono stabilità e cominciano a muoversi. La mobilità dentale, di grado variabile, può determinare migrazione, cioè spostamento dei denti rispetto alla normale posizione all’interno dell’arcata dentale. Mobilità e Migrazione determinano quindi una alterazione del sorriso e sono la causa del classico “sventagliamento” dei denti anteriori che si presenta nel corso della malattia parodontale.
Dopo aver instaurato una corretta terapia della malattia parodontale, che è la causa di queste alterazioni dentali, è possibile intervenire per riportare gli elementi dentari nella loro posizione iniziale. Ci si avvale di apparecchi ortodontici che applicano delle forze bilanciate ai denti e sono in grado di spostarli all’interno dell’osso. Al termine del riallineamento i denti devono essere stabilizzati e uniti gli uni agli altri al fine di mantenere il risultato ottenuto. Con la stabilizzazione si possono anche correggere, come nel caso documentato, le forme dei denti al fine di ottenere un’estetica migliore.
Il caso clinico illustra un trattamento a carico del gruppo incisivo superiore che presenta mobilità e migrazione, con comparsa di antiestetici spazi tra dente e dente; il caso esposto è stato trattato con terapia parodontale (preparazione iniziale, istruzioni di igiene orale domiciliare, motivazione del paziente, scaling e root planing), terapia ortodontica (4-6 mesi) terapia conservativa per stabilizzare e migliorare l’estetica, utilizzando fibra metallica intrecciata e materiale composito.
Donna, 45 anni
Trattamento a carico del gruppo incisivo superiore con terapia parodontale, terapia ortodontica e terapia conservativa.
Parontologia
Aprile 07, 2021
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_dd_s | 15 minuti | Utilizzato per raggruppare gli eventi generati da una sessione univoca su più pagine. Il cookie viene esteso per ulteriori 15 minuti ogni volta che l'utente interagisce con il sito, fino alla durata massima della sessione utente (4 ore). |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | Identifica la sessione corrente tra il server che ospita questo sito ed il client (inteso come dispositivo di navigazione dell’utente). | |
tk_ai | Archivia un ID anonimo generato casualmente. Questo è usato solo nell’area di amministrazione per il monitoraggio generale delle statistiche | |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_test_cookie | Accettazione dei cookie Wordpress presenti nel sito. | |
wp_setting | 1 anno | Settaggio che permette la visualizzazione ottimizzata del sito Wordpress e l’utilizzo da parte dell’amministratore. Il numero alla fine è l’ID utente individuale dalla tabella del database utenti. |
wp_setting_time | 1 anno | Settaggio che permette la visualizzazione ottimizzata del sito wordpress e l’utilizzo da parte dell’amministratore. Il numero alla fine è l’ID utente individuale dalla tabella del database utenti. |